Condividi

2 Maggio, la Giornata Mondiale del Tonno: a Marsala Grande Evento per la Celebrazione

lunedì 2 Maggio 2022

Oggi, 2 maggio, l’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia e il Dipartimento della pesca mediterranea della Regione Siciliana, celebrano la Giornata Mondiale del Tonno, con il Patrocinio del Comune di Marsala e del Comune di Favignana.

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA COMPLETO

L’evento, I Giorni del Tonno, alla sua prima edizione, inizierà alle ore 17.00 nella Sala Convegni del Complesso monumentale di San Pietro, con il seminario “Gli Stati Generali del Tonno e delle Tonnare” dove saranno trattate le potenzialità Produttive e Turistiche del Tonno e delle Tonnare Siciliane.

Approvata dalle Nazioni Unite nel 2011, la Giornata Mondiale del Tonno è stata promossa da Parties to the Nauru Agreement (PNA), l’entità che mantiene la più grande pesca sostenibile al mondo.

Tra gli interventi in programma, dopo i saluti istituzionali di: Francesco Forgione – Sindaco di Favignana; Massimo Grillo – Sindaco di Marsala e Alberto Pulizzi – Dirigente Generale Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, relazioneranno: Filippo Amodeo – Accademia del Tonno Rosso in Sicilia; Dino Catagnano – Dirigente Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea; Ferdinando Maurici – Regione Siciliana Sovrintendente del Mare; Nino Salerno – Confindustria Sicilia; Maurizio Scaglione – Presidente  Accademia del Tonno Rosso in Sicilia e Giorgio Scichilone – Università degli studi di Palermo – Presidente Polo Universitario di Trapani. Modera Ludovico Gippetto. I lavori saranno conclusi con l’intervento dell’Assessore all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Toni Scilla. A tutti i partecipanti presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

A seguire, all’interno della Corte Centrale del Complesso monumentale, sarà offerta una degustazione dedicata a “Sua Maestà Il Tonno” preparata dagli allievi e dalle docenze dell’Istituto Alberghiero Damiani di Marsala che prepareranno un menù speciale a base di Tonno rosso di Sicilia gentilmente offerto dalle Aziende San Pantaleo (Euroittica Lilybetana) e La Marinara (PA.PE.MA.R. SRL).

Alle ore 21.00, uno spettacolo di cabaret dell’attore Ernesto Maria Ponte, accompagnato dalla chitarra di Tony Greco, concluderà questa prima giornata celebrativa.

L’ Accademia del Tonno Rosso in Sicilia fa parte del finanziamento PO FEAMP 2014-2020 – Misura 1.29 “Promozione capitale umano, creazione posti lavoro e dialogo sociale” . Le attività dell’Accademia si possono seguire su accademiadeltonnorossoinsicilia.it 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.