Condividi

450 anni di Caravaggio, continuano le celebrazioni a Messina. Samonà: “Omaggio ad un geniale artista”

martedì 28 Settembre 2021

Le Celebrazioni per i 450 anni di Caravaggio proseguono a Messina il 3 ottobre con il concerto “Caravaggio: luci e ombre di un uomo, luci e ombre di una città”. Lo spettacolo, sostenuto dall’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà – è proposto dall’Accademia Filarmonica di Messina e vuole essere un tributo a Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, reso in parole e musica.

Il passaggio di Caravaggio in Sicilia, per quanto breve, – sottolinea l’Assessoree Samonà – ha lasciato una forte impronta nel modo di affrontare la luce nell’arte. È come uno squarcio che ha aperto nuove prospettive e modi di vedere. Ho trovato particolarmente interessante e originale il progetto dell’Accademia Filarmonica di Messina che, grazie ad una composizione resa in musica, danza e parole elaborata dialogando con Il Direttore del MuMe, Orazio Micali, custode due importanti tele del Caravaggio, vuole esprimere un omaggio al geniale artista“.

Lo spettacolo, già programmato nell’ambito della manifestazione REstate al MuMe 2021, per motivi di sicurezza legati al Covid si svolgerà al Palacultura “Antonello da Messina” che consente una maggiore capienza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.