Condividi

Rischio emissioni gas: prorogata ordinanza “zona rossa” per Vulcano

mercoledì 22 Dicembre 2021

Oggi, 22 dicebre, scade l’ordinanza che vieta agli abitanti di dormire nelle loro case in zona rossa a Vulcano, nelle Eolie, per i rischi del gas e il sindaco Marco Giorgianni l’ha prorogata fino a venerdì 24 dicembre.

L’obiettivo è di fare altre verifiche a campione in almeno una decina di case da parte dell’Ingv, dell’Ispra e dell’Arpa, grazie all’utilizzo di nuove strumentazioni che sono giunte nell’isola, anche se non sono ancora tutto operative. Dopo sarà deciso se prorogare il divieto di dormire nelle case in zona rossa o possibilmente far rientrare gli abitanti nelle loro abitazioni con delle limitazioni, ad eccezione delle persone con fragilità. Secondo i vulcanologi dell’Ingv di Catania però ancora la situazione desta qualche preoccupazione.

“Si può ancora registrare un ulteriore aumento del degassamento fumarolico e diffuso – sostengono nell’ultimo bollettino diffuso – e anche incrementi della temperatura dei gas e dei loro flussi, con variazioni della falda termale; incremento della sismicità legata alla attività idrotermale e comparsa di sismicità vulcano-tettonica; incremento delle deformazioni. Possono altresì avvenire in maniera improvvisa fenomeni esplosivi impulsivi quali esplosioni freatiche“.

E ancora “si rimarca in particolare – puntualizzano – il perdurare della pericolosità legata alla diffusione di Co2 dai suoli ed al conseguente accumulo in prossimità delle zone di emissione a mare, in zone sottovento, topograficamente ribassate, e soprattutto in luoghi chiusi. Il raggiungimento di tali livelli appare dipendente dall’intensità delle esalazioni dal suolo e dalle condizioni meteorologiche, entrambe fortemente variabili nello spazio e nel tempo, rendendo così estremamente difficile la prevedibilità di condizioni localmente pericolose”.

“I gas vulcanici – concludono – continuano quindi a rappresentare un pericolo per la popolazione residente nell’abitato di Vulcano Porto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.