Condividi

Stop a prezzi calmierati per Ffp2 e tamponi, Tobia (Federfarma): “Si mantenga condizione attuale”

sabato 2 Aprile 2022

Il Governo Draghi ha deliberato per il 31 marzo la cessazione dello stato di emergenza, e con la modifica delle misure anti-Covid si fa strada il graduale allentamento delle restrizioni attualmente in vigore, a partire dal 1 aprile.

E’ certo pure che il decreto-legge 24 marzo 2022 del CDM rischia di far lievitare i prezzi per i dispositivi di protezione individuale, quali mascherine chirurgiche ed Ffp2, e tamponi antigienici in farmacia, non escludendo, dunque, l’ipotesi che si torni alla situazione antecedente all’accordo nazionale con il Commissario Straordinario per l’Emergenza e il Ministero della Salute che aveva individuato un prezzo massimo di cessione al pubblico pari a 0,75 centesimi per mascherina FFP2

Il Ministero della Salute starebbe pensando a una proroga, e intanto Federfarma spiega la nuova situazione in una circolare inviata alle associazioni provinciali e regionali. Nella circolare si legge che per le mascherine chirurgiche, l’ordinanza che fissava il prezzo calmierato a 0,50 euro “non è più applicabile a decorrere dal 1° aprile 2022”.

In una circolare inviata a tutte le farmacie italiane, abbiamo invitato a mantenere lo status quo, le attuali condizioni di prezzo calmierato per mascherine Ffp2 e tamponi, dando la possibilità a tutta la popolazione di poterle acquistarle ed eseguire un tampone ove necessario, dando disponibilità piena per venire incontro alle esigenze anche delle classi meno abbienti. Siamo disponibili ad un eventuale nuovo protocollo d’intesa”, ha detto Roberto Tobia, Segretario Nazionale di Federfarma, commentando lo stop delle norme per i prezzi calmierati dei DPI.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.