Condividi

Gestione discarica di Vittoria: dirigenti ed ex amministratori tra i 14 indagati

lunedì 13 Agosto 2018
discarica-vittoria

Tra i 14 ex amministratori del Comune di Vittoria e dell’Ato Ambiente Ragusa che hanno avuto notificato dalla procura di Ragusa la chiusura delle indagini per la gestione ‘post mortem’ della discarica comprensoriale Pozzo Bollente di Vittoria, vi sono Fulvio Manno, ex presidente dell’Ato e già commissario straordinario della Provincia di Ragusa, l’ex sindaco di Vittoria Giuseppe Nicosia, gli ex presidenti dell’Ato Giancarlo Migliorisi e Giovanni Vindigni e diversi dirigenti del settore ecologia del Comune di Vittoria. L’indagine è svolta dalla Polizia provinciale e coordinata dal sostituto Gaetano Scollo.

Fulvio Manno avrebbe confermato al quotidiano La Sicilia di Catania di aver avuto notificato la chiusura delle indagini e di aver nominato suo legale di fiducia l’avvocato Michele Sbezzi del foro di Ragusa: “Sono molto meravigliato. Perché durante i miei 5 mesi di gestione all’Ato Ragusa ho fatto molto per la messa in sicurezza della discarica di Vittoria. Il progetto affidato a trattativa privata alla ditta Icom dell’imprenditore Bramini, come a tutti noto poi fallito per mancanza di liquidità, lo abbiamo avviato noi pagando anche il primo stato dei lavori. Poi i Comuni non ci hanno consentito più di lavorare per mancanza di soldi e tutto s’è fermato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.