Condividi

È morta a 73 anni Rita Borsellino, simbolo dell’impegno antimafia

mercoledì 15 Agosto 2018
Rita Borsellino

È morta oggi a 73 anni Rita Borsellino, sorella di Paolo Borsellino. Ad annunciare la sua scomparsa, con un post su Facebook, è stato il Centro studi intitolato al magistrato ucciso dalla mafia il 19 luglio del 1992.

“Con grande dolore – si legge – rendiamo noto che Rita Borsellino, presidente di questa associazione, è tornata alla casa del Padre. I componenti del Centro studi Paolo Borsellino abbracciano i figli e le nipoti”.

Rita Borsellino è stata eurodeputata e nel 2006 è stata candidata alla presidenza della Regione Siciliana per il centrosinistra. Nel 2012 si era candidata alle primarie del centrosinistra come sindaco di Palermo, ma venne sconfitta.

Il suo nome è stato legato per molti anni all’associazionismo e all’impegno antimafia. È stata, fra l’altro, vicepresidente di “Libera” (l’associazione fondata da don Luigi Ciotti) e presidente dell’Associazione Piera Cutino.

Da tempo era gravemente malata e di recente le sue condizioni di salute si erano ulteriormente aggravate. La sua ultima uscita pubblica risale allo scorso 18 luglio.

Sarà allestita a partire da domani mattina, nel bene confiscato alla mafia, in via Bernini 52, ed assegnato dal Comune di Palermo al Centro Studi “Paolo Borsellino”, la Camera Ardente per Rita Borsellino. Lo ha concordato con i familiari e con i responsabili del Centro il Sindaco Leoluca Orlando, che ha anche disposto la presenza del Gonfalone della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.