Condividi

Minacce al sindaco di San Giuseppe Jato: “Non mi faranno indietreggiare di un passo”

venerdì 17 Agosto 2018
rosario-agostaro

Un proiettile e un biglietto con minacce di morte spediti da Palermo: questo il contenuto della busta che il sindaco di San Giuseppe JatoRosario Agostaro, ha ricevuto direttamente a casa.

La lettera era affrancata e spedita il 10 agosto da Palermo. “Non sono in tanti a sapere che abitato ad Altofonte – dice il sindaco – Nel biglietto c’era
scritto “ad Altofonte bella famiglia caro sindaco comportati in maniera corretta se no muori“.

Una minaccia che non posso accettare – ha dichiarato Agostaro – e che non mi farà indietreggiare di un passo. Ho detto ai carabinieri che non so spiegarmi il motivo di questo attacco. Forse qualche balordo che vuole fare ripiombare San Giuseppe Jato negli anni bui dei passato“.
In questo periodo – aggiunge – mi sono battuto per sbloccare un appalto fermo da cinque anni. Parlo con tutti e sono e resto sereno“.

Siamo al fianco di Rosario Agostaro. Un’intimidazione vile, che va fronteggiata senza arretrare di un passo – dice Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di Diventerà BellissimaDomani, 18 agosto, dalle 17 insieme a una delegazione del nostro movimento politico saremo presenti alla seduta straordinaria del Consiglio comunale convocato in seguito a questa grave intimidazione. A Rosario Agostaro vanno da parte nostra
solidarietà e sostegno“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.