Condividi

Alturestival, alla scoperta dei paesaggi più belli della Sicilia

venerdì 31 Agosto 2018
Alturestival

Una passeggiata sonora che sarà accompagnata dalle note del corno francese di Geronimo Cappelli, si terrà nell’ambito di Alturestival 2018, domenica 2 settembre, a partire dalle ore 10.00 con partenza da Portella Colla (sulle Madonie, tra Polizzi Generosa e Piano Battaglia) e proseguirà fino al Rifugio Monte Cervi del Club Alpino Siciliano.

Il percorso sarà scandito da brani tratti dal repertorio classico per corno francese, eseguiti dal giovane Geronimo Cappelli, musicista palermitano componente del gruppo “Geronimo e i fiori del bene”, studente di musica elettronica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e diplomato in corno al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo.

I suoni del corno francese risuoneranno tra le vallate di Piano Cervi, Fontana Bianca e Antenna Piccola. Un’esperienza multisensoriale che nasce dall’obiettivo di “far riscoprire la natura e i paesaggi più belli della Sicilia, attraverso le arti” spiega Mario Crispi, direttore artistico di Alturestival 2018. La passeggiata si concluderà presso lo storico Rifugio Cervi del Club Alpino Siciliano, costruito dal club nel 1968.

Al termine della passeggiata sonora si terrà una breve sosta e convivio a base di prodotti provenienti da presidi Slow Food dell’isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.