Condividi

Ucraina, Ue: “Bisogna concordare modalità per squadra su crimini”

lunedì 4 Aprile 2022

La decisione di istituire una squadra congiunta per le indagini sui crimini di guerra a Bucha e altrove è solo “un principio generale” perché una tale scelta “richiede l’accordo politico degli ucraini prima di procedere con l’attuazione”.

Lo ha spiegato il portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer.Come afferma la dichiarazione, Didier Reynders ha ora il compito di portare avanti la questione con il procuratore generale ucraino.Quindi i prossimi passi seguiranno una volta che Didier Reynders avrà concordato la via pratica da seguire con gli ucraini e gli Stati membri“, ha spiegato.”Quello che stiamo dicenLa decisione di istituire una squadra congiunta per le indagini sui crimini di guerra a Bucha e altrove è solo “un principio generale” do è che lavoreremo per coordinare e sostenere (tecnicamente e finanziariamente) le indagini in corso intraprese dagli Stati membri in vari formati, in collegamento con Eurojust ed Europol e la Cpi. Inoltre gli esperti potranno recarsi in Ucraina. Tutto questo ovviamente in stretto coordinamento con il procuratore generale ucraino“, ha aggiunto il portavoce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it