Condividi

Papa Francesco: l’ultima benedizione per la Sicilia da Piazza San Pietro

domenica 16 Settembre 2018
papa Francesco

È rientrato a Roma Papa Francesco dopo la lunga visita di sabato 14 settembre in Sicilia conclusasi con l’incontro con i giovani in Piazza Politeama e, puntuale come sempre, dopo la messa domenicale ha tenuto il suo Angelus da Piazza San Pietro durante il quale ha ricordato ancora una volta don Pino Puglisi.

Papa Francesco
Messaggio di Papa Francesco lasciato nella casa museo don Puglisi

Ieri sono stato in Sicilia per ricordare don Puglisi, fate un applauso a don Puglisi. Volevo ringraziarecontinuato Francescoil caloroso popolo di questa isola, terra bellissima.

Tante le parole di ringraziamento per tutti coloro che hanno reso possibili gli appuntamenti messi in programma per l’intera giornata: dai “bravi piloti dell’aereo e dell’elicottero” ai vescovi, “in particolare i cari vescovi Rosario Gisana e Corrado Lorefice per il loro eccellente servizio pastorale“.

Un’ultima benedizione, infine: “Il Signore benedica voi siciliani e la vostra terra. E un applauso ai siciliani; che l’esempio e le testimonianze di don Puglisi continuino a illuminare tutti noi e a darci conferma che il bene è più forte del male, l’amore è più forte dell’odio“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.