Condividi

Palermo, chiude la storica pizzeria-rosticceria Di Giovanni

mercoledì 6 Aprile 2022

L’ennesima attività che chiude i battenti a Palermo. Questa volta è il turno della storica pizzeria-rosticceria Di Giovanni  in via Leonardi Da Vinci a Palermo. Lo si apprende da un post sulla pagina social di Pino Apprendi. 

Pizzeria Toto’ Di Giovanni chiude dopo 61 anni di attività. Iniziò il padre, con il mitico capello bianco, autista della SAIA (ora AMAT).
Pizzette, arancine e pane con la milza. Nove figli, 8 fratelli e 1 sorella. Una grande madre. Bartolo, Pino, Toto’, Diego, Settimo e Ottavio dediti alla ristorazione.
In particolare Totò rimane nel primo locale dei fratelli Di Giovanni, in via Leonardo da Vinci, e diventa punto di riferimento per le ottime pizze, la caponata e la pasta con sarde. Posso dire di avere visto l’ascesa delle loro attività, perché cresciuti nello stesso quartiere, le case popolari di via Malaspina. Settimo era un campione del pallone, un goleador e il povero Riccardo, il più piccolo, era dj in una radio, Diego il mago. Bartolo con il figlio Cristian, il Pipi Rum, Ottavio ( Stng) la Carmen.
Le serate passavano fra il bar Oasi, il bar Sole, adiacente la pizzeria attrezzato di juke box e la pizzeria. Chiudendo Totò Di Giovanni chiude una delle ultime insegne storiche di quel quartiere. P.S. Mi sarà sfuggito qualche particolare”. Così l’annuncio di Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.