Condividi

Suicidi nelle carceri, Apprendi: “Lo Stato è incapace di tutelare i fragili”

mercoledì 9 Febbraio 2022
pino apprendi
Pino Apprendi

“Sono 9 i casi di suicidio, con quello dell’Ucciardone di ieri, dal primo dell’anno nelle carceri italiane. Il sistema penitenziario non e’ in grado di garantire la dovuta tutela della salute, sopratutto ai soggetti più fragili. I nostri appelli inascoltati, sono ormai all’ordine del giorno. Antigone Sicilia, il 4 febbraio scorso,aveva titolato un comunicato stampa, “SOS SANITÀ PENITENZIARIA” Il giovane detenuto di 26 anni suicidatosi con le lenzuola, doveva scontare una pena definitiva di 3 anni e 8 mesi e il suo avvocato pare che avesse già segnalato il suo disagio psichico. Basteranno poche ore per archiviare anche questo caso, tutti responsabili, nessuno responsabile. Il dolore rimarrà alla famiglia che non troverà mai la pace della rassegnazione“. Lo dice Pino Apprendi presidente di Antigone Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.