Condividi

Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori di Riscossione Sicilia che hanno manifestato davanti all’Ars

martedì 2 Ottobre 2018
elezioni sicilia

Un sit-in di lavoratori e sindacalisti di Riscossione Sicilia, la partecipata regionale che si occupa di riscossione dei tributi nell’Isola, si è svolto in piazza del Parlamento, a Palermo, davanti alla sede dell’Assemblea regionale siciliana.

La manifestazione alla quale hanno partecipato molti sindacalisti è stata organizzata in concomitanza della seduta dell’Ars.

I manifestanti chiedono “Risposte sul futuro della partecipata regionale“. I sindacati da tempo domandano al Governo regionale “L’applicazione della legge 16/2017, che prevede di far confluire funzioni e personale dipendente della partecipata regionale nell’ente nazionale Agenzia delle Entrate-Riscossione“.

Nei giorni scorsi è stato proclamato lo stato di agitazione del personale di Riscossione Sicilia e indetto una giornata di sciopero per il 31 ottobre. Secondo quanto riferiscono i sindacati, “Una delegazione di rappresentanti dei lavoratori è stata ricevuta a palazzo D’Orleans, sede della Presidenza della Regione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.