Condividi

Armi d’assalto e munizioni nascoste al Cimitero di Catania

sabato 6 Ottobre 2018
armi cimitero catania

Un arsenale, si sospetta in uso a uno stesso gruppo criminale, compresi un kalashnikov e migliaia di munizioni, è stato sequestrato dalla polizia di Catania in due diverse operazioni.

Parte delle armi sono state sequestrate dalla squadra mobile della Questura nel cimitero della città: erano in un sacco nascosto in un incavo posto lateralmente ad un tomba, assicurato da un lucchetto.

Conteneva una mitraglietta Kalashnikov con due caricatori vuoti, due pistole, una calibro 7,65 e una calibro 38, e centinaia di cartucce.

In un’area adibita a parcheggio nel rione Nesima personale della squadra mobile ha inoltre trovato, sotto una moto coperta da un telone, una busta in plastica con all’interno: un giubbotto antiproiettile, un centinaio di cartucce di vario calibro, una un rivoltella cal. 357 magnum con tamburo rifornito di n.6 cartucce, n.1 pistola semiautomatica cal.44 magnum, completa di caricatore rifornito di n.6 cartucce.

Questo è il secondo sequestro di armi da fuoco effettuato nel giro di pochi giorni in Sicilia. L’ultimo, infatti, è stato fatto nel Trapanese. Anche in quel caso si è trattato di armi di grosso calibro.

 

Leggi anche:

Mafia, trovato un arsenale nel Trapanese: anche 4 Kalashnikov | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it