Condividi

Striscia, ecco le nuove immagini dell’aggressione a Stefania Petyx | VIDEO

giovedì 11 Ottobre 2018

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Ecco il nuovo video dell’aggressione subita ieri da Stefania Petyx, durante le riprese di un servizio per Striscia La Notizia. La giornalista palermitana si era recata in un immobile occupato da abusivi in via Giuseppe Savagnone, in zona Noce.

È stata spintonata e fatta cadere giù dalla tromba delle scale. È stata poi trasportata in ambulanza all’ospedale.

Dopo il coro unanime di solidarietà, ieri, in serata sulla sua pagina Facebook, la Petyx ha postato una sua foto, insieme al fidato bassotto: «Ghiaccio e baci al bassotto ecco la mia cura. Tanti dolori ma lo spirito resta alto! Vi ringrazio tutti per l’affetto… a volte pensi di esser sola poi ti giri e scopri che dietro c’è tanta gente fantastica che ti sostiene. Questo da la carica, credetemi. Grazie anche ai poliziotti che ci hanno aiutati con affetto sincero. Grazie di cuore a nome mio, del bassotto e del mio coraggioso e bravissimo cameraman @glaesty #lovemyjob #nevergiveup #striscialanotizia #striscia #ilbassottopoliziotto #poliziadistato».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.