Condividi

Salute, l’assessorato: “L’ospedale Giglio di Cefalù non è stato escluso dalla rete infarto”

domenica 14 Ottobre 2018
Fondazione Giglio Cefalù, logo

“Non corrisponde al vero che l’ospedale Giglio di Cefalù sia stato escluso dalla rete dell’infarto. E neppure corrisponde al vero che la decisione, già adottata in sede tecnica dalla Direzione Pianificazione Strategica, di prevedere un centro spoke possa produrre danni ai cittadini’”.

Lo precisa una nota dell’assessorato regionale per la Salute in merito alle notizie circolate nelle scorse ore.

“Va a questo proposito ricordato che le reti ictus, infarto e politrauma – osservano dall’assessorato regionale – sono in fase di revisione e che il documento cui si fa riferimento nella dichiarazione rilasciata dal primario dell’Ospedale Giglio è quello redatto a corredo della rete vigente (D.A. 629/17)”.

“Proprio perché in fase di revisione – conclude la nota – la previsione delle nuove reti tempo dipendenti, per le quali è stata chiesta la designazione dei nuovi tavoli tecnici già la scorsa settimana, potrà essere il luogo in cui valutare la bontà delle scelte che erano state fatte nel passato e che ad oggi non sono ancora operative”.

LEGGI ANCHE

Sanità: l’ospedale Giglio di Cefalù esce dalla rete regionale per l’infarto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.