Condividi

“Troppo caos”: esposto dei residenti contro la movida a Palermo

giovedì 7 Aprile 2022
movida-palermo

Maxi controlli ieri sera da parte della polizia municipale a Palermo nella zona della Movida. Un esposto presentato da un comitato cittadino dei residenti di via Isidoro La Lumia e vie limitrofe con tanto di foto e segnalazioni puntuali aveva mostrato tutto quello che accade la sera e di notte in quella zona di Palermo. Il comitato è assistito dall’avvocato Giuseppe Carbonaro.

Strade prese d’assalto da giovani. Residenti imprigionati e vittime del caos che si scatena tutte le sere soprattutto nel week end. Così i residenti si sono riuniti e hanno presentato un corposo esposto al commissariato di polizia Libertà.

“Lo ripeterò fino alla fine. Per noi residenti è un problema di salute. Non riuscire a dormire la notte rappresenta un grave problema – dice Fabrizio Agnello presidente del Comitato – La questione è molto semplice che c’è un regolamento molto preciso che non viene rispettato. E in questi anni ci sono stati pochi controlli da parte della polizia municipale. Noi abbiamo incontrato tutti i soggetti coinvolti in questa vicenda. Assessori comunali, commercianti, rappresentanti dell’Arpa e la polizia municipale. Non è più tollerabile che quello che abbiamo vissuto in questi anni si ripresenti adesso che si comincia ad allentare con le misure anticovid”.

E ieri sera e fina a tarda notte è iniziata la prima serata di verifiche ai locali su autorizzazioni, dehors esterno, suolo pubblico. Ieri gli agenti di polizia urbana si sono presentati in massa e hanno eseguito i controlli e le verifiche. Nei prossimi giorni i commercianti si presenteranno negli uffici della polizia municipale in via Ugo La Malfa per presentare le autorizzazioni per svolgere l’attività. Nei prossimi giorni i controlli proseguiranno anche nelle altre strade limitrofe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.