Condividi

Trapani, controlli nei cantieri: scovati 21 lavoratori in “nero”

venerdì 8 Aprile 2022

Una ventina di lavoratori in “nero“, sei dei quali percepivano anche il Reddito di Cittadinanza. Sono stati scoperti dai finanzieri del Comando Provinciale di Trapani, al termine di un’operazione volta a contrastare il fenomeno del lavoro nero, principalmente nel settore edile, attualmente in netta ripresa grazie soprattutto alle agevolazioni concesse dallo Stato relative al “Superbonus 110%”.

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle hanno eseguito dei controlli nei confronti di 23 cantieri edili dislocati su tutto il territorio della provincia (isole comprese) procedendo al controllo delle autorizzazioni, della regolarità delle posizioni lavorative del personale impiegato nonchè della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel corso di tali interventi, sono state sottoposte complessivamente a controllo 28 imprese e del relativo personale impegnato in attività lavorativa (83 persone), riscontrando complessivamente 21 lavoratori totalmente “in nero” (oltre il 20%). Gli accertamenti conseguenziali hanno permesso di rilevare che 6 lavoratori, oltre a prestare la propria attività lavorativa “in nero”, percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza mentre un altro percepiva redditi di pensione.

Per i percettori del reddito di cittadinanza è scattata la denuncia alla locale Procura della Repubblica oltre la segnalazione all’Inps che ha riguardato anche il pensionato. Inoltre, nei confronti delle imprese coinvolte, i finanzieri hanno altresì irrogato le previste sanzioni amministrative oltre al recupero della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa, con relativa regolarizzazione e ricostruzione del rapporto di lavoro a favore dei dipendenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.