Condividi

Casteldaccia, sopralluogo di Musumeci: “Case a due passi dal fiume vocazione al suicidio”

lunedì 5 Novembre 2018
Musumeci a Casteldaccia
Musumeci a Casteldaccia

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci si è recato, oggi pomeriggio, a Casteldaccia, per un sopralluogo nella zona del fiume Milicia, teatro della tragedia di ieri. Il governatore, che era accompagnato dal capo della Protezione civile regionale Calogero Foti, ha voluto verificare di persona la situazione dell’area dove l’esondazione del corso d’acqua ha causato la morte di nove persone, tra cui due bambini.

“E’ davvero disarmante – dice Musumeci – vedere decine di case a due passi dal fiume. E’ una vocazione al suicidio. C’è stata l’irresponsabilità del cittadino, ma anche delle Istituzioni. Già da diversi mesi avevamo chiesto a tutti i sindaci dell’Isola di segnalarci eventuali costruzioni abusive nei pressi del mare o degli alvei dei fiumi: ha risposto solo il dieci per cento. Per questo motivo, procederemo all’invio di commissari in tutti quei Comuni che non dato corso alla nostra richiesta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.