Condividi

Acqua razionata a Palermo, ancora ventiquattro ore per garantire l’erogazione

mercoledì 7 Novembre 2018
poma
Nella foto, l'invaso Poma

Acqua razionata quest’oggi a Palermo. La situazione, però, si dovrebbe normalizzare entro ventiquattro ore in tutta la città. La temporanea sospensione si è resa necessaria a causa del maltempo che ha reso torbide le acque degli invasi.

Da qui la necessità di bloccare l’erogazione nelle abitazioni. Per scuole e ospedali, invece, è previsto l’intervento delle autobotti.

In questo modo, i servizi essenziali non subiranno alcuna interruzione.

Intanto, dalla provincia arrivano notizie confortanti: a Partinico l’acqua del lago Poma è tornata a 437 Ntu (l’acronimo che indica l’unità di misura per quantificare la torbidità dell’acqua).

Era arrivata a 150.000 quindi in breve riprenderanno i processi di potabilizzazione. Ci vorranno almeno 24 ore perché l’acqua pulita arrivi nella zona nord di Palermo.

 

 

Leggi anche:

Niente acqua a Palermo, Figuccia: “La colpa è anche dell’Amministrazione”

Rubinetti a secco, scuole chiuse domani a Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.