Condividi

Maltempo, voragini nell’asfalto e automobilisti in panne nel Palermitano

sabato 17 Novembre 2018
buca voragine asfalto strada maltempo

Nuovi danni e disagi per il maltempo, ieri sera, tra Palermo e provincia: allagamenti e voragini nell’asfalto. Nel capoluogo, gravi i danni subiti da abitazioni, strade ed esercizi commerciali: il ristorante “la Fattoria” è stato letteralmente inondato.

A Monreale, in via Corpo di guardia, il torrente cosiddetto “Vadduneddu”, normalmente di piccola portata, è esondato. Il tubo che contiene le acque e che passa sotto la strada si è spezzato: è stato trascinato per diversi metri, portando con sé il materiale di sostegno della strada, il manto stradale è franato mostrando una voragine. I vigili del fuoco, la protezione civile e i carabinieri sono intervenuti e hanno deciso di chiudere la strada.

Le auto dei residenti, infatti, non possono più uscire, e si è reso necessario attraversare a piedi il tratto di strada interdetto, sotto il cui manto si intravede il vuoto. Le acque hanno inondato anche alcune ville più a valle, in via Aquino Molara, sempre nel territorio di Monreale. Acqua e fango sono entrate nelle abitazioni.  

Nel parcheggio della sala ricevimenti “Villa Riis” l’acqua ha raggiunto i 50 centimetri di altezza, un’automobile in sosta nel parcheggio del condominio adiacente è stata travolta e trascinata nel torrente. Difficoltà anche per gli automobilisti che si sono trovati a guidare in circonvallazione.

Registrati dei piccoli smottamenti vicino ad una palazzina in via Pietro Novelli, dove i volontari della protezione civile hanno transennato l’area. Strade allagate e garage e pian terreni invasi dall’acqua in via stradale vicinale Badame.

Ad Altavilla Milicia, invece, un automobilista è rimasto impantanato ed è stato soccorso dai vigili del fuoco.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.