Condividi

Cultura, al Museo Salinas un incontro su archeologia e Art Brut

martedì 20 Novembre 2018
Museo salinas
Museo Salinas

Qual è, se c’è, la relazione tra archeologia e Art Brut?

Se ne parlerà, venerdì 23 novembre, ore 17, al Museo Archeologico Regionale Salinas di Palermo durante la presentazione del numero 16 dell'”Osservatorio Outsider Art“, unica rivista italiana che tratta esempi di “arte fuori dagli schemi“.

moschella

Il colloquio interdisciplinare prenderà avvio dal caso di Gaetano Moschella, contadino siciliano che nella seconda metà dell’Ottocento riuscì a vendere le sue sculture come reperti antichi al Museo Archeologico di Palermo e al British Museum.

La vicenda è riemersa recentemente dai depositi del museo grazie agli studi della storica Flavia Frisone, che approfondisce Moschella, probabile falsario o forse creatore di Art Brut ante litteram.

Un enigmatico “immaginario archeologico” è ricorrente in Sicilia tra scultori spontanei e generalmente analfabeti, come Filippo e Salvatore Bentivegna a Sciacca, o Francesco Cusumano a Caltagirone in Sicilia.

salinas-agora

Cosa collega ad una cultura scomparsa da secoli questi artisti che manifestano nelle loro opere un evidente rapporto con  i manufatti che gli antichi storici greci ci hanno descritto o che gli scavi hanno riportato alla luce?

Al dibattito, aperto al pubblico, prenderanno parte Francesca Spatafora, archeologa e direttrice del Museo SalinasEva di Stefano, storica dell’arte e direttrice della rivista Osservatorio Outsider Art; Domenico Amoroso, archeologo; Caterina Greco, archeologa; Rosario Perricone, antropologo.

Osservatorio Outsider Art” è un periodico semestrale on line co-edito dall’omonima associazione culturale e dalle Edizioni Museo Pasqualino di Palermo, riccamente illustrato ha carattere internazionale e interdisciplinare. Download gratuito da www.outsiderartsicilia.it.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.