Condividi

Ars, approvati rendiconto e assestamento di bilancio

giovedì 22 Novembre 2018

Non è stata una serata semplice, ma alla fine l’ok da Sala d’Ercole è arrivato. L’Assemblea regionale siciliana ha approvato il Rendiconto generale della Regione Siciliana 2017, il disegno di legge sui debiti fuori bilancio e anche l’assestamento di bilancio. I due documenti contabili sono propedeutici all’approvazione del bilancio di previsione e della Legge di stabilità, che il governo Musumeci spera di potere varare entro la fine del 2018 ed evitare, così, l’esercizio provvisorio.

Nel pomeriggio il governo era corso ai ripari con il ritiro del Rendiconto 2017 approvato a ottobre, contestato dalla Corte dei conti perché diverso da quello (poi ripresentato) che aveva ottenuto il giudizio di parifica dai giudici contabili. L’esecutivo regionale ha ritirato il testo “in autotutela” e ha mandato in commissione Bilancio a Palazzo dei Normanni quello ‘vecchio’ soltanto in serata corredato da numerosi allegati e tabelle. A quel punto le opposizioni hanno chiesto tempo per potere esaminare i nuovi documenti. La richiesta è stata accolta parzialmente dal governo, ma il tempo concesso non è stato ritenuto sufficiente da Pd e M5s che hanno abbandonato i lavori della commissione e non hanno partecipato a quelli d’Aula.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.