Condividi

Acireale, bloccato cantiere edile irregolare: tre denunce e sanzioni per 19 mila euro

martedì 12 Aprile 2022
foto d'archivio

I Carabinieri della Compagnia di Acireale, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, hanno predisposto controlli mirati in alcuni cantieri operanti nel territorio del comune di Acireale per verificare il rispetto delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro sommerso ai sensi dei D. Lgs. 81/2008 e 276/2003.

Nel comune di Acireale, i carabinieri della locale Stazione e i colleghi del NIL hanno proceduto ad ispezionare sul viale Cristoforo Colombo un cantiere operante per la realizzazione di una struttura per la vendita di prodotti alimentari e non.

All’esito degli accertamenti sono stati denunciati un 45enne di Zafferana Etnea ed un 42enne di Paternò, entrambi rappresentanti legali di due distinte ditte operanti all’interno del cantiere, per inidoneità della viabilità all’interno del cantiere e per avere omesso l’installazione di protezioni per la caduta dall’alto. Il solo paternese è stato deferito anche per omessa formazione dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro e mancata consegna dei tesserini di cantiere ai lavoratori.

Nella circostanza, i militari hanno proceduto anche nei confronti di un 47enne di Acireale con l’incarico di coordinatore per l’esecuzione dei lavori, denunciato per avere omesso il coordinamento tra le imprese operanti nel cantiere.

E’ stata riscontrata anche l’omissione della verifica del green pass nei confronti di un lavoratore dipendente che è stato sanzionato a sua volta in quanto ne era sprovvisto.

La verifica, che ha riguardato l’accertamento della posizione lavorativa del personale presente e della documentazione autorizzativa, si è conclusa con un provvedimento di sospensione dell’attività del cantiere per le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro riscontrate, nonché con sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 19.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.