Condividi

Esclusiva ilSicilia.it: un dono speciale per il centro buddhista di Palermo | Video Servizio

lunedì 26 Novembre 2018

Guarda il video servizio in alto

Il Centro buddhista Muni Gyana, fondato nel 1990 da Lama Thubten Zopa Rinpoce, da un paio di anni risiede in un bene confiscato alla mafia, oggi luogo di condivisione e studio della tradizione del buddhismo mahayana, secondo la scuola tibetana Ghelug.

centro buddhista

In questi giorni al centro è arrivato un dono speciale da parte del fondatore che ha voluto omaggiare la città con gli otto principali Stupa che, secondo la tradizione tibetana, commemorano e celebrano gli eventi principali della vita di Buddha Shalyamuni.

Siamo andati ad ammirare in anteprima questi doni che, nel nostro video servizio, vengono spiegati dal venerando Geshe Tenzin Tenphel, a Palermo in occasione di un incontro dedicato allo studio sul tema della “Pazienza”, relativo al corso di studi “Bodhisattvacharyavatara: Una guida allo stile di vita del Bodhisattva”.

Geshe Tenzin Tenphel

Gli Stupa rappresentano la mente illuminata, la mente portata al suo sviluppo ultimo – ci ha detto Geshe Tenzin Tenphel – All’interno contengono tante cose che per il buddhismo sono molto preziose, mantra testi e altre sostanze; servono a benedire il luogo dove sono messi e anche tutto l’ambiente che li circonda. Lama Thubten Zopa Rimpoce ha regalato questi Stupa alla città di Palermo per portare una benedizione a tutti“.

Il Centro Muni Gyana, oltre agli incontri di studio, sta portando avanti il più ampio progetto intitolato “Ponti Sottili“, che prende spunto da “una ricerca congiunta tra scienziati, filosofi, contemplativi, per indagare la mente, sviluppare una comprensione più completa della natura della realtà, promuovere il benessere del pianeta e dell’uomo che ha come base il rispetto, l’attenzione, la pace, costruendo ponti di gentilezza“.

Attività formative, conferenze e percorsi di studio di filosofia, psicologia e scienza della mente sono una parte delle iniziative messe in cantiere dal Centro che punta alla realizzazione di un luogo polifunzionale per la pace e la non violenza, rivolto a tutti.

Per informazioni più dettagliate sulle attività e sui prossimi incontri è possibile consultare il sito del Centro.

 

Traduzione dal tibetano di Fabrizio Pallotti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.