Condividi

Piana degli Albanesi, Apprendi: “Dissesto inevitabile, siamo allo sbando”

domenica 2 Dicembre 2018
piana degli albanesi

“Ieri sera ennesimo Consiglio Comunale con la maggioranza che rinuncia di fatto a governare il paese di Piana degli Albanesi”: inizia così una nota a firma del consigliere Pino Apprendi.

“All’ordine del giorno riequilibrio di bilancio e variazioni di bilancio, oltre ad alcune interrogazioni. Non si capisce dove comincia e dove finisce la buonafede di questa Amministrazione di centrodestra guidata dal sindaco Rosario Petta che porta in Aula, per l’approvazione,  i due provvedimenti  in unica delibera, pur sapendo di non avere, da tempo, più  una maggioranza consiliare”.

Una delibera – continua Apprendi – a cui gli stessi consiglieri di maggioranza della Commissione Bilancio non avevano dato un parere positivo. Fra l’altro era assente lo stesso assessore al Bilancio”.

“Il gruppo “‘Diritto al futuro’ composto dai consiglieri Lo Greco, Petrotta, Matranga e  da me – aggiunge – ha chiesto di votare separatamente i due provvedimanti, per far sì che le variazioni di bilancio che riguardavano i cantieri scuola e la messa in sicurezza degli edifici scolastici  avessero  una corsia preferenziale, ma ciò  non è  stato reso possibile e alla fine la maggioranza non é  stata in grado di approvare l’atto”.

“Il sindaco – sostiene Apprendi – è rimasto solo, politicamente, oltre a perdere la maggioranza in Consiglio, nelle scorse settimane ha perso un assessore . Agli annunci roboanti della campagna elettorale ha fatto seguito l’ordinaria amministrazione e Piana non ha bisogno di chi sbandiera ai quattro venti di avere le  carte a posto e  di fatto ne paralizza lo sviluppo”.

Purtroppo dopo l’anticipazione della Corte dei Conti sullo stato di pre-dissesto del Comune e dopo i fatti di ieri sera,  il destino é  segnato per la incapacità di chi ha  guidato il Paese per  18 mesi “.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.