Condividi

Al via a Palermo la prima fiera del grano duro siciliano

venerdì 14 Dicembre 2018
grano-duro-siciliano

Si apre oggi, con l’educational dal titolo “Grano duro siciliano: cultura, salute, economia”, organizzato dal Consorzio di Ricerca Gian Pietro Ballatore, la manifestazione “Fil Di Grano”. Oggi alle 17 al San Lorenzo Mercato a Palermo interverranno medici, scienziati ed esperti del settore per parlare del valore e della cultura custoditi dal nostro grano.

E poi due giorni di degustazioni, esposizioni e laboratori sul grano duro, sulle sue varietà e sui prodotti della filiera cerealicola siciliana, gestiti dall’impresa promotrice di questo evento: la società di sviluppo e marketing Coffice srl.

Sabato 15 alle ore 11 il laboratorio PastiAmo, alle 12 il percorso di degustazione Sul Filo del gusto e tutto il giorno, dalle 10 alle 19, l’esposizione di 10 aziende di eccellenza, che rappresentano uno spaccato della filiera che utilizza esclusivamente grano duro siciliano: Alicos, Azienda agricola Fastuchera, Feudo Masinazzu, Feudo Mondello, Forno Santa Rita, Gigliolab, Molini del ponte, Molino Nonno Mommo, Molino Sansone, Pastificio Giglio.

Domenica 16 si ripete il programma promozionale della fiera mentre alle 16:00 sarà la volta del Laboratorio “Piccole Spighe” durante il quale si potranno toccare con mano i campioni di spighe di grani antichi siciliani, quali Timilia, Russello, Perciasacchi, Bidí e anche del grano monococco, il primo tipo di grano coltivato dall’uomo circa 10mila anni fa, agli albori dell’agricoltura, nell’area della mezzaluna fertile.

Questo weekend al San Lorenzo Mercato diamo valore ai grani della nostra terra con le attività promosse dal progetto “Fil di grano”, finanziato dal Dipartimento Regionale Attività Produttive della Regione Siciliana.

Scopri tutti i dettagli dell’evento su: https://www.fildigrano.it/.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.