Condividi

“Fatti gli affari tuoi” poi danno fuoco alla casa: tragedia sfiorata a Palermo

sabato 22 Dicembre 2018

La polizia di Stato ha fermato, Francesco Imperiale, 35enne palermitano, pregiudicato, perchè assieme ad un complice avrebbe tentato di dare alle fiamme un appartamento con dentro dodici cittadini ghanesi. Pare che i due si siano serviti di una bottiglia molotov.

Sembra che il raid sia stato compiuto per punire uno solo degli uomini presenti in casa, forse, “reo” di essersi intromesso in una discussione tra Imperiale e la sua compagna.

Gli inquilini dell’appartamento preso di mira sono riusciti a domare l’incendio ma le fiamme  hanno distrutto mobili e arredi.

La polizia, avvertita da uno degli africani che aveva visto in volto le due persone con la bottiglia in mano, ha poi arrestato Francesco Imperiale che è stato rinchiuso nel carcere Pagliarelli e iniziato le indagini per risalire al complice.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it