La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Messina, ha acceso i riflettori su tre gare del Messina giocate nella scorsa stagione e finite già nel mirino dei bookmaker e del Viminale per anomalie nei flussi di gioco. Secondo quanto apprende Agipronews, la Gdf del capoluogo siciliano ha inviato richiesta ad alcuni operatori di scommesse per avere maggiori dettagli su tre match in particolare: Casertana-Messina del 21 dicembre 2015, Messina-Martina Franca del 9 gennaio 2016 e Messina-Benevento del 16 gennaio 2016. Le partite erano state segnalate a inizio 2016 alla Procura Federale anche dalla Lega Pro. Ai bookmaker la Gdf chiede riscontri che indichino le singole giocate, gli indirizzi delle agenzie, i dati anagrafici dei giocatori e le modalità di pagamento usate per puntare e riscuotere le vincite. Lo sviluppo delle indagini nasce proprio dalle segnalazioni delle aziende di gioco, l’iter è quello ormai consolidato per arginare le combine: gli operatori segnalano i flussi anomali ai Monopoli, poi scattato l’alert vengono bloccate le giocate, in seguito viene inviata una segnalazione all’Uiss, l’Unita’ informativa Scommesse Sportive del Ministero dell’Interno.
Calcioscommesse, nel mirino della Gdf tre partite del Messina

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO
Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
