Condividi

Rugby Open Day: un terzo tempo per i più giovani

sabato 19 Novembre 2016

rugby

Una giornata di prova gratuita allo Stadio delle Palme rivolta ai bambini nati tra il 2005 e il 2012 per avvicinarli al rugby, uno sport sempre più popolare e in grado di educare al confronto e ai valori più nobili della competizione sportiva. Una mattinata, quella organizzata domenica 20 novembre dall’ASD Rugby Palermo, nel corso della quale sarà possibile partecipare a dei giochi sotto la guida di tecnici abilitati dalla FIR con un “terzo tempo”, il classico finale delle partite di rugby a tutti i livelli, organizzato dai genitori dei tesserati.

Alle 10.00 appuntamento sul prato a fianco dello Stadio delle Palme ed alle 10.30 l’inizio delle attività.
 
Per partecipare all’evento, occorre confermare la presenza tramite la pagina Facebook di Rugby Palermo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.