Condividi

Caos firme M5S, l’ex attivista Menallo
“Io quella notte non c’ero”

mercoledì 30 Novembre 2016

Continua il caos firme nel Movimento grillino di Palermo; ieri l’ex attivista Cinquestelle, l’avvocato Francesco Menallo è stato sottoposto ad un interrogatorio dal pool di magistrati che seguono l’inchiesta. Come i deputati Riccardo Nuti e Claudia Mannino, Menallo si è avvalso della facoltà di non rispondere. “Io quella notte non c’ero”, ha solamente affermato l’interrogato che oggi collabora con un altro fuoriuscito dal M5S Antonio Venturino, ora al Psi.

L’accusa mossa a Menallo è quella di aver permesso, dal punto di vista legale, la falsificazione delle firme; stando alle sue dichiarazioni, Menallo non sarebbe stato presente quella notte di aprile del 2012 nella sede del misfatto di via Sampolo quando furono ricopiate quasi duemila firme.

Menallo conclude ironicamente il suo intervento: “Ma stiamo scherzando? Io spero che le Iene, che hanno recuperato l’audio, mi  facciano avere anche il video dell’ottobre 2013 in cui Samantha Busalacchi e Loredana Ceruso parlano di Vincenzo Pintagro, che dopo un anno e mezzo tira fuori questa vicenda. Nel frattempo la cosa diventò di dominio pubblico – dice – ricordo ancora una lite tra Riccardo Nuti e  Davide Faraone”. Domani continueranno gli interrogatori negli uffici della Procura di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.