Condividi

Gettonopoli, viene archiviata l’inchiesta presentata da tre consiglieri

sabato 17 Dicembre 2016
IM000112.JPG

Il Gip di Messina nell’ambito dell’inchiesta sul consiglio comunale definita ‘Gettonopoli’ ha archiviato in maniera definitiva la posizione dei consiglieri Daniela Faranda, Maria Perrone e Carlo Cantali. Fuori dall’inchiesta anche il presidente Emilia Barrile che non percepisce gettoni di presenza, ma un’indennità. Per altri 21 la cui posizione era stata ritenuta inizialmente meno grave è stata respinta la richiesta di archiviazione e si è decisa un’udienza camerale davanti al gip Militello il prossimo 15 gennaio per decidere per la richiesta di archiviazione definitiva o formulare invece la richiesta di rinvio a giudizio. Per tutti le contestazioni sono di abuso d’ufficio, falso ideologico e truffa.

Si tratta dei consiglieri Elvira Amata, Claudio Cardile, Simona Contestabile, Giuseppe De Leo, Lucia Fenech, Pietro Iannello, Antonino Interdonato, Rita La Paglia, Nina Lo Presti, Francesco Mondello, Francesco Pagano, Pierluigi Parisi, Ivana Risitano, Mario Rizzo, Antonia Russo, Giuseppe Santalco, Donatella Sindoni, Luigi Sturniolo e Giuseppe Trischitta, Nora Scuderi e Libero Gioveni. Scuderi e Gioveni già rinviati a giudizio per falso.

Da novembre 2014 a gennaio 2015 sono stati monitorati gli incontri in commissione, in cui ogni consigliere percepiva un indennizzo di 56 euro; i consiglieri indagati sono stati accusati di andare via dal loro dovere dopo aver firmato. Tutto questo è stato firmato da telecamere nascoste e raccolto dopo intercettazioni telefoniche che hanno permesso al procuratore Vincenzo Barbaro ed al sostituto Diego Capece Minutolo di far luce sull’accaduto.

Oltre a loro due già a giudizio da marzo Andrea Consolo, Carlo Abbate, Piero Adamo, Pio Amadeo, Angelo Burrascano, Antonino Carreri, Nicola Crisafi, Giovanna Grifò, Nicola Cucinotta, Carmela David, Paolo David, Santi Sorrenti, Fabrizio Sottile, Benedetto Vaccarino e Santi Daniele Zuccarello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.