Condividi

Covid: in Sicilia 3.787 nuovi positivi e 11 morti nel giorno di Pasqua

domenica 17 Aprile 2022

Sono 3.787 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 23.383 tamponi processati in Sicilia. Ieri i nuovi positivi erano 4.399. Il tasso di positivita’ sale al 16,1% mentre ieri era al 15,2%. L’isola e’ al settimo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 131.620 con un decremento di 581 casi. I guariti sono 4.618 mentre le vittime sono 11 portano il totale dei decessi a 10.364. Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 955, 12 in meno rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 48, nove in meno rispetto a ieri. A livello provinciale si registrano a Palermo 1.052 casi, Catania 788, Messina 800, Siracusa 384, Trapani 288, Ragusa 226, Caltanissetta 144, Agrigento 293, Enna 73.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.