Condividi

Sequestro di mafia ai colletti bianchi. Sigilli per un ingegnere e gli eredi di Marcatajo. C’è anche una villa a San Vito lo Capo

mercoledì 28 Dicembre 2016

marcatajo_piccola-2Sequestri fra Trapani e Palermo. Il provvedimento è stato eseguito dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo su richiesta della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo per gli eredi dell’avvocato Marcello Marcatajo (in foto)il mafioso Giampiero Scozzari e l’ingegnere Francesco Cuccio, arrestato a gennaio scorso. Appartamenti, magazzini, cassette di sicurezza e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa un milione di euro, riconducibili a un esponente mafioso e due professionisti “prestanome” della criminalità organizzata.
Marcatajo era accusato di aver riciclato fondi delle “famiglie” Galatolo e Graziano che controllano la zona Acquasanta-Resuttana. Ai suoi eredi sono stati sequestrati 7 immobili fra Palermo e San Vito Lo Capo, una cassetta di sicurezza e nove rapporti bancari per un valore complessivo di 553.000 euro, corrispondente a somme di denaro che il legale aveva ricevuto dalla famiglia Graziano, e che aveva usato per acquistare beni immobili poi rivenduti. Cuccio era stato indagato per aver agevolato l’attività di “cosa nostra” nello svolgimento della propria attività professionale di ingegnere. Si sarebbe speso affinché una società potesse eseguire dei lavori edili, ben sapendo che l’attività era svolta reimpiegando denaro sporco. Ha subìto il sequestro di un immobile, una cassetta di sicurezza e due rapporti bancari, per un valore complessivo di 200.000 euro. A Giampiero Scozzari, considerato vicino al boss Gianni Nicchi e condannato dalla Corte d’Appello di Palermo a dieci anni di reclusione per aver fatto parte della famiglia mafiosa di Palermo-Pagliarelli, sono stati sequestrati due immobili e 16 rapporti bancari per circa 250.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.