Condividi

I diavoli diventano supereroi: ecco il nuovo album de Il Pan Del Diavolo

martedì 21 Febbraio 2017

È peculiare la parabola artistica di questi due giovani ragazzi palermitani: il sound prevalentemente folk delle origini (basti ascoltare il primo omonimo EP uscito nel 2009) è diventato oggi un robusto e glorioso connubio tra punk e blues. I due palermitani, dopo aver pubblicato tre album, aver viaggiato per tutta l’Italia ed esser divenuti a tutti gli effetti una delle realtà indie più coraggiose e notevoli del nostro paese, rimescolano le carte in tavola e si reinventano con questa quarta fatica discografica chiamata “Supereroi”, uscita il 17 di questo mese per la prestigiosa etichetta La Tempesta, che aveva creduto in loro sin dal loro esordio. Il primo singolo, “Tornare da te”, uscito l’11 dello scorso mese, già anticipava il cambio di stile a favore di una maggiore componente elettrica, ma quello che si sente già dal primo ascolto dell’intero album è tutta un’altra cosa.

“Sempre in fuga”, la title track e “Aquila solitaria” sono le cartoline più rappresentative dell’intero booklet fotografico che i due menestrelli palermitano hanno fotografato del loro mondo selvaggio e a suo modo estremamente poetico: chitarre sature e riff taglienti, per pochi secondi sembra di ascoltare i Muse più scatenati. Non possono mancare giustamente brani che strizzano l’occhio al passato della band: “Strisce” e “Messico” sono due chiari esempi del sound che ha sempre caratterizzato il duo. Merita una menzione a parte la splendida “Gravità zero”, brano di chiusura che riesce perfettamente nel compito di concludere l’album in maniera a dir poco epica: un rock gagliardo, feroce e grintoso, chitarristico fino al midollo, suonato in collaborazione con Umberto Maria Giardini e Vincenzo Vasi, il quale contributo risulta fondamentale al fine di dare alla canzone un sound chiaramente più fresco e a tratti psichedelico. Anche con questo ultimo album i due palermitani sono riusciti a dar prova di sapere intrattenere con la loro musica mai scontata, confermando il loro talento in maniera inequivocabile. Il 10 Marzo parte la tourneè che il 12 Maggio toccherà anche la nostra (e loro) città: evento consigliatissimo a tutti coloro che vogliono gustarsi un po’ di selvaggio punk-folk.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.