Condividi

Palermo, gli animalisti hanno vinto: sospeso il trasferimento dei cani

martedì 28 Marzo 2017

Sospeso il trasferimento dei primi 30 cani dal canile palermitano all’associazione del ragusano Aivac.

E’ quanto è stato deciso nella riunione che si è tenuta tra il prefetto di Palermo Antonella De Miro, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, l’assessore Sergio Marino e il dirigente competente nel settore Gabriele Marchese.

Dopo le proteste delle associazioni animaliste è arrivato un primo stop al provvedimento del Comune che doveva servire per svuotare i cani dalla struttura municipale per affidare i lavori per trasformare il canile in un centro di prima accoglienza per animali.

Il Comune di Palermo insieme a quello di Monreale stanno lavorando per realizzare un nuovo canile per l’area metropolitana. In Consiglio comunale c’è un ordine del giorno che va in questa direzione.

La decisione di mettere uno stop al trasferimento degli animali è arrivata su richiesta della prefettura per cercare di avere notizie sull’associazione alla quale è stato affidato su bando pubblico il trasporto dei cani in strutture

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.