Condividi

Ancora un rinvio per il ponte sullo Stretto, serve un nuovo progetto di fattibilità

venerdì 14 Aprile 2017
ponte-sullo-stretto

Le recenti dichiarazioni rilasciate dai ministri delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e dei Beni culturali, Dario Franceschini, lasciavano presagire la volontà del governo di iniziare, dopo anni di tira e molla, i lavori per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Invece, l’esecutivo, in sede di approvazione del Documento di economia e finanza (Def), ha inserito l’opera nell’elenco delle infrastrutture per le quali è richiesto un nuovo progetto di fattibilità. Una scelta che spazza via qualsiasi speranza sull’avvio dei cantieri per la posa della prima pietra entro questa legislatura.

Dario Franceschini

Nelle settimane scorse era stato proprio il ministro Franceschini a rilanciare l’idea del Ponte: “non c’è ragione al mondo perché l’alta velocità si fermi a Salerno. Ci vorranno degli anni ma l’alta velocità deve arrivare a Catania e a Palermo. E per questo si deve fare il Ponte”. Un’opera fondamentale per sviluppare il sistema dei trasporti su rotaia nel Mezzogiorno. Un’opinione condivisa, seppur con minore enfasi, anche dal ministro competente: “Nell’ottica del corridoio Napoli-Palermo il ponte sullo Stretto è un pezzo del progetto, non è il progetto”. Per Delrio il problema non è di carattere economico. I costi di realizzazione del ponte, che si aggirano sui 4 miliardi di euro, non sono incompatibili con l’ammontare degli investimenti nazionali ed europei sulle strade ferrate.

Intenzioni che però non hanno trovato spazio all’interno della lista delle infrastrutture considerate prioritarie dall’esecutivo allegata al Def. Qui gli interventi sono stati classificati secondo tre categorie: quelli per i quali i progetti rimangono invariati e che pertanto possono procedere senza difficoltà; quelli che devono essere sottoposti ad un’attività di revisione al fine di ridurre i costi o risolvere i problemi insorti; quelli per i quali è richiesto un nuovo progetto di fattibilità. Tra quest’ultimi, per l’appunto, rientra proprio il Ponte sullo Stretto che dovrà essere sottoposto ad un lavoro di riprogettazione.

Non si tratta di una bocciatura o di un no definitivo, ma di un rinvio che posticiperà ancora una volta l’eventuale costruzione del Ponte in un futuro abbastanza lontano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.