Condividi

Gran folla per “La via dei librai”, oltre 70 mila visitatori in due giorni

lunedì 24 Aprile 2017
libri

Oltre 70 mila visitatori in due giorni e boom di vendite per editori e librai. Si chiude con un bilancio straordinario la seconda edizione de “La via dei librai”, la manifestazione culturale organizzata dall’associazione Cassaro Alto e dal Comune di Palermo, in collaborazione con l’Università di Palermo, con Ballarò di Primavera, con il Progetto Diocesano Albergheria-Capo, con il centro commerciale naturale “Piazza Marina e dintorni”, con Wish e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana Unesco e del Centro Libro Lettura del Ministero dei Beni Culturali. Main sponsor la Gesap, sponsor la Confcommercio di Palermo.

Due giorni di festa lungo il Cassaro, dai Quattro Canti fino al Piano della Cattedrale, invaso da turisti, famiglie, studenti.

Oltre 70 gli eventi culturali organizzati, 64 gli espositori, coinvolti librai, editori, scuole, Università, biblioteche e associazioni. Protagonisti assoluti i libri e la cultura, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Libro. Soddisfatti gli organizzatori dell’Associazione ‘Cassaro Alto’, presieduta da Giovanna Analdi: “Siamo felici della risposta ricevuta soprattutto dai giovani e dalle scuole. Vedere la Via dei Librai cosi’ ricca e viva ci conferma che la strada da percorrere per la riscoperta del Cassaro è quella della cultura. Il nostro lavoro in questa direzione proseguira’ durante tutto l’anno, attraverso le Botteghe Letterarie. Grazie a tutte le autorità civili, religiose e militari della città, che hanno inaugurato l’evento de La Via dei Librai. E grazie a tutti i palermitani che con il loro sorriso e la loro presenza hanno reso ancora più speciale questa seconda edizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.