Condividi

Piantagione di cannabis a Partinico, un arresto

giovedì 1 Giugno 2017

I Carabinieri del locale Comando Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato, con l’accusa di coltivazione illecita di sostanze stupefacenti e furto di energia elettrica, Alessandro Lo Cacciato 34enne residente a Partinico, volto noto agli operanti. I Carabinieri nel corso di una perquisizione eseguita nelle pertinenze di un edificio in uso al Lo Cacciato, in Contrada Albachiara, hanno rinvenuto 425 piante di cannabis, di altezza varia, coltivate in vasi di plastica all’interno di una serra artigianale dotata di impianto di illuminazione artificiale funzionale al processo di coltura. Inoltre il locale era alimentato con allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica.

La sostanza stupefacente è stata sequestrata, mentre l’arrestato è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Per gli stessi reati è stato deferito in stato di libertà il proprietario dell’immobile, M.g. 64enne residente a Partinico, già noto alle Forze dell’Ordine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.