Condividi

“Una marina di libri” tira le somme dell’ottava edizione

lunedì 12 Giugno 2017
marina di libri

L’ottava edizione della manifestazione “Una marina di Libri“, dedicata quest’anno alla figura di Vito Parrinello, ha chiuso ieri i battenti registrando grandi numeri in termini di presenze e vendite.

“Siamo felici di aver ospitato anche questa edizione – ha detto Paolo Inglese, direttore del sistema museale dell’ateneo -. Il simbolo di questa manifestazione è lo Steri, sede del rettorato, e ci sentiamo ancora più coinvolti adesso. Siamo pronti ad ospitare la prossima edizione ed è il momento in cui anche l’università potrebbe investire in questa rassegna, diventando co-organizzatore, coinvolgendo attivamente gli studenti nel corso di tutte le giornate, un vero e proprio atto d’amore nei confronti dei libri. L’anno prossimo potremmo valutare di aprire l’accesso di via Giulia.”

Il parco letterario di undici ettari ha accolto, nelle giornate da giovedì e domenica, venticinque mila visitatori tra bambù ultra centenari e ficus tra i più grandi Europa, affascinando per la sua bellezza e per l’atmosfera che si è venuta a creare.

 Soddisfatto anche Nicola Bravo, presidente del Comitato piazza Marina e dintorni: “Siamo contenti dei risultati della manifestazione  e di aver contribuito con il biglietto all’orto botanico che ringraziamo per l’ospitalità e la possibilità di ambientare la nostra manifestazione in un luogo così bello e carico di storia. L’ anno prossimo in occasione di Palermo Capitale della Cultura e Manifesta sarà un momento propizio per fare ancor di più rete e rendere l’evento ancora più significativo”.

E’ importante riportare anche il dato che ha coinvolto i “piccoli lettori”: circa un migliaio i  bambini che hanno partecipato ai laboratori di lettura e centottanta  i ragazzi delle scuole coinvolti nelle attività proposte dalla libreria Dudi, che quest’anno ha realizzato un focus specifico del settore infanzia.

Grande folla di utenti ma anche numerose le vendite che, complessivamente, hanno raggiunto la soglia dei dodicimila volumi venduti.

“Un’edizione di grande successo, che conferma la qualità del lavoro svolto e rafforza ulteriormente il legame della città con la manifestazione, e tra quest’ultima e l’editoria indipendente italiana – ha detto Antonio Sellerio. – Adesso ci prepariamo per l’anno prossimo”.

Foto dell’evento di Azzurra De Luca

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.