Condividi

Palermo ufficiale: Tedino è il nuovo allenatore, Lupo il ds. La protesta dei tifosi [VIDEO]

giovedì 22 Giugno 2017

Il Palermo ha scelto: il direttore sportivo sarà Fabio Lupo e l’allenatore della prima squadra Bruno Tedino. La conferma arriva dal sito ufficiale della società rosanero.

Lupo, classe 1964, dopo avere vestito da calciatore le maglie di Bari, Ancona ed Avellino, ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo a Giulianova, ad Ascoli, a Manfredonia e a Torino. È stato inoltre il responsabile tecnico del settore giovanile della Sampdoria e dirigente di Juve Stabia e Teramo.

Tedino, classe 1964, nato a Udine. Dopo un breve percorso da calciatore ha iniziato nella seconda metà degli anni ’80 la sua carriera da tecnico, allenando nel vivaio di Treviso, Conegliano e Venezia. Successivamente, esperienze in prima squadra con il Novara, la Pistoiese, il Sudtirol e la Sangiovannese, fino a ricoprire il ruolo di commissario tecnico delle selezioni under 16 ed under 17 della Nazionale italiana. In questa stagione ha condotto il Pordenone fino alla semifinale play-off della Lega Pro. È anche giornalista pubblicista.

 

Intanto ieri sera la rabbia dei tifosi rosanero contro Zamparini, davanti lo Stadio “Renzo Barbera”. Fumogeni e cori contro l’ormai ex presidente friulano.

Gli striscioni davanti lo stadio:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.