Condividi

Gli edili scrivono al neo assessore Bosco: “Rischio incompiute per la PA-AG e il raddoppio Cefalù-Castelbuono”

venerdì 23 Giugno 2017
ferrovie

Hanno scritto una lettera al neo assessore regionale alle Infrastrutture Luigi Bosco per denunciare il rischio di alcune opere pubbliche in stand by della provincia di Palermo. Nell’inviare gli auguri per la nomina, i sindacati degli edili di Palermo parlano di “gravissima situazione”, come quella che in particolare riguarda due grandi opere, la Palermo-Agrigento e il raddoppio Cefalù-Castelbuono, e chiedono un incontro con l’assessore e con le stazioni appaltanti interessate.

“Già nei mesi scorsi abbiamo più volte denunciato il rischio incompiuta per i lavori che interessano la SS 121 Palermo-Agrigento, opera che allo stato attuale lascia presagire la realizzazione di una infrastruttura monca – dicono Ignazio Baudo, Paolo D’Anca e Francesco Piastra, per Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Palermo – Sembrerebbe che una parte dei finanziamenti, già contrattualizzati, siano sprovvisti di relativo finanziamento regionale. Ciò comporta l’imminente esubero di personale. Ancora più grave è la situazione dei lavori del raddoppio ferroviario Cefalù-Castelbuono, opera affidata da diversi anni all’azienda Toto Costruzioni, che non ha ancora avviato le lavorazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.