Condividi

Monreale, l’omaggio di Musumeci al rito del Santissimo Crocifisso CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 4 Maggio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Visita a Monreale del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in occasione della 396esima Festa del Santissimo Crocifisso. Il governatore ha partecipato alla processione che, dopo due anni di stop a causa della pandemia, è tornata ad attraversare le strade della cittadina normanna.

«Monreale – ha affermato Musumeci – è una piccola capitale e siamo convinti che per la sua forte identità, per la sua storia, per il senso di appartenenza dei suoi cittadini meriti una grande attenzione in termini di promozione turistica. L’impegno che l’amministrazione regionale sta svolgendo, insieme a quella comunale e alla delegazione parlamentare, è finalizzato proprio alla crescita e allo sviluppo di questa città. Ho voluto portare l’omaggio del governo regionale alle istituzioni locali, alle confraternite e a tanti cittadini che tornano a guardare al futuro con rinnovata speranza. Li ringrazio tutti per la calorosa accoglienza riservatami».  

Prima di partecipare alla processione, il governatore è stato accolto nel Palazzo di Città dal sindaco, Alberto Arcidiacono, e dal presidente del consiglio comunale, Marco Intravaia. Presenti, tra le autorità, il comandante provinciale dei carabinieri di Palermo, Giuseppe De Liso, e il comandante del gruppo carabinieri di Monreale, Sebastiano Arena.

Nel corso della visita al Municipio, Musumeci ha incontrato la giunta ed il consiglio comunale e ha lasciato un messaggio nel “libro d’onore” del Comune. Successivamente, il governatore si è recato presso il Palazzo arcivescovile per incontrare l’arcivescovo, mons. Michele Pennisi, e il clero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.