Condividi

Prete ottantenne finisce sotto processo: “Faceva prostituire due donne in casa propria”

giovedì 29 Giugno 2017
prete

Un prete e due donne sono stati rinviati a giudizio per favoreggiamento della prostituzione di ragazze colombiane, cubane e marocchine che esercitavano l’attività a Milazzo, nel Messinese. Il provvedimento, come riporta la Gazzetta del Sud, è del Gup Fabio Gugliotta, su richiesta del pm Federica Paiola.

Davanti al Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, il prossimo 9 ottobre, dovranno comparire: l’ex arciprete di Pozzo di Gotto, padre Domenico Siracusa, 82 anni, proprietario di due miniappartamenti in cui si esercitava la prostituzione; la brasiliana Patricia Madalena La Paz, 35 anni, intestataria del contratto d’affitto dei due immobili del sacerdote, concessi poi in sub affitto alle “colleghe”.

Padre Siracusa ha sostenuto di non sapere dell’uso reale dei suoi due miniappartamenti. Tra gli imputati anche Giuseppina Lembo, 38 anni, che, secondo l’accusa, avrebbe svolto un ruolo di intermediaria per la locazione e per la riscossione dei relativi canoni dell’immobile di proprietà della milazzese Rosaria Rita Filice, 64 anni, ex impiegata del Comune di Milazzo che lo scorso 19 aprile è stata condannata a due anni di reclusione e ad una multa di 400 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.