Condividi

“Il Trionfo di Rosalia” apre la stagione estiva del Teatro Biondo [VIDEO INTERVISTA A SALVO PIPARO]

venerdì 7 Luglio 2017

 

La stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, ospite per l’occasione all’interno di Villa Filippina, aprirà l’8 luglio con lo spettacolo “Il Trionfo di Rosalia” di Salvo Licata, con Salvo Piparo e Costanza Licata.

La celebrazione della Santuzza è il più suggestivo e partecipato degli antichi culti della città; un evento straordinario da cui ogni cittadino si lascia coinvolgere ed emozionare nel tentativo di trovare, ciascuno a modo proprio, riscatto sociale e rinnovamento.

Salvo Piparo e Costanza Licata reinventano la ‘manifestazione’ della peste, in risposta alle esigenze attuali della società, coinvolgendo con loro sul palco numerosi interpreti, professionisti e non solo.

Nella video intervista è lo stesso Piparo a presentare e raccontare la genesi dello spettacolo.

Le musiche sono di Francesco Cusumano, Irene Maria Salerno, Davide Velardi; le coreografie di Virginia Gambino.

Replica il 9 luglio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.