Condividi

Porto di Palermo, Isgrò (West Sicily Gate): “Dopo 20 anni, torno in Sicilia per un progetto ambizioso” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 6 Maggio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Francesca Isgró è il Presidente della West Sicily Gate, società composta da MSC Cruise S.A e Costa Crociere s.p.a., affidatarie della concessione demaniale marittima per la gestione dei terminal passeggeri nei quattro porti dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale. Dopo vent’anni, torna in Sicilia per un progetto ambizioso per lo  sviluppo della sua terra.

“La nostra società – dice Isgrò – vuole dare supporto turistico non solo alla città di Palermo ma a tutta la Sicilia. Per fare investimenti servono infrastrutture e qui, troviamo perfettamente allineati, con la stessa visione, pubblico e privato.”

Per Isgrò, il 2022 vedrà numeri già in crescita per quanto riguarda il flusso turistico-crocieristico ma la vera svolta è attesa per il 2023 quando si potrebbero superare addirittura i numeri del 2019 pre-pandemia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it