Condividi

Svincolato ex feudo del boss Greco. Cracolici: “Bisogna costruire un modello di gestione produttiva”

martedì 25 Luglio 2017

L’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici coglie al volo l’opportunità offerta dal via libera al bando sulla gestione del Feudo di Verbumcaudo.

Sarà finalmente possibile rafforzare un presidio di legalità nelle terre confiscate al boss mafioso Michele Greco – ha dichiarato l’assessore -. Sono contento che si sia finalmente sbloccato il complesso iter amministrativo che ha preceduto la pubblicazione di questo bando che aprirà prospettive di lavoro e formazione professionale per 21 giovani. L’assessorato Agricoltura sta lavorando, in collaborazione con l’Irvo e il Consorzio Madonita Legalità e Sviluppo ad un progetto pilota per l’avvio di due campi sperimentali per la produzione di vino ed olio da varietà autoctone e per progetti di ricerca sul campo. E’ stato già concluso il primo esperimento di vinificazione”.

Conclude poi: “L’obiettivo è quello di contribuire a costruire un modello di gestione produttiva dei beni confiscati alla mafia, da estendere nell’area delle Madonie e in tutto il territorio regionale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.