Condividi

[Video Servizio] Al via a Palermo la seconda edizione del TangoFest

giovedì 27 Luglio 2017

Un filo rosso che si intreccia e abbraccia la chiesa di Santa Maria dello Spasimo: è l’allestimento di Alessandra Cerrito, che, richiamando un’antica legenda orientale, inaugura la seconda edizione del TangoFest, a Palermo dal 27 al 30 luglio. Quattro giornate tra milonghe, lezioni e seminari per un appuntamento dedicato ai tangueri e non solo.

Le milonghe si svolgeranno nel complesso monumentale dello Spasimo, mentre le lezioni e i seminari nell’hotel San Paolo Palace. Per la manifestazione tre coppie di maestri tangheri, famosi in tutto il mondo, con le loro esibizioni regaleranno momenti indimenticabili di ritmo e passione: sono gli argentini Pablo Inza & Sofia Saborido, i croati Maja Petrovic’ & Marko Miljievic’, Gianpiero Galdi & Maria Filali (lui italiano, lei spagnola).  

TangoFest Palermo è un evento a cura di Cialoma Eventi e Associazione Artetipo, in collaborazione con la Fondazione The Brass Group. La Direzione Artistica Tango è affidata a Marianna Cangialosi, Alfredo Piraino, e Davide Morici.

Per quanto concerne le partecipazioni alle milonghe l’ingresso è di 5 euro, mentre i costi per le serate durante le quali si svolgono le esibizioni variano da 10 a 20 euro.  Clicci qui per il Programma TangoFest

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.