Condividi

Arpa Sicilia: il nuovo direttore generale è il messinese Francesco Vezzana

giovedì 3 Agosto 2017

Il messinese Francesco Vazzana è il nuovo direttore regionale dell’Arpa Sicilia, prende il posto di Francesco Licata di Baucina e rappresenta un’eccellenza nel campo della tutela ambientale con un curriculum importante, improntato alla gestione del territorio. Vazzana è nato a Reggio Calabria e dopo la laurea in Chimica industriale nell’Ateneo Peloritano ha scelto di risiedere a Messina, acquisendo la cittadinanza messinese sul campo; ha tagliato il traguardo dei 50 anni appena due settimane fa e con questo nuovo incarico si appresta a ricoprire un ruolo fondamentale per la salute dei siciliani.

L’Arpa Sicilia è infatti un organismo terzo ed indipendente che opera effettuando i controlli ambientali basandosi su linee guida di Ispra o del Ministero dell’Ambiente e in applicazione delle normative di recepimento di direttive europee, caratterizzate dal massimo rigore tecnico scientifico possibile. Già presidente del Parco delle Madonie, Vezzana ha ricevuto nel corso della sua carriera diversi incarichi professionali di rilievo tra i quali i progetti di messa in sicurezza di discariche dismesse nei comuni di Sortino, Barcellona P.G., Brolo, Carlentini, Ficarra, Fiumedinsi, Fondachelli Fantina, Motta Camastra, Novara di Sicilia, Roccalumera, Rodì Milici, Rosolini.

Adesso la nomina all’Arpa che arriva, dunque, nel contesto di di una carriera professionale spesa per la salvaguardia dell’ambiente e che è stata salutata come “un segnale importante per la Sicilia che si vuole bene” dal capogruppo all’Ars di Sicilia Futura on. Beppe Picciolo e dall’Assessore al Territorio ed Ambiente della Regione Siciliana, Maurizio Croce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.