Condividi

Vicino a Monreale bruciano ancora i boschi

martedì 8 Agosto 2017

In tarda mattinata, un incendio si è sviluppato in contrada Rinazzo, nei pressi di San Martino delle Scale.

Il fuoco ha danneggiato un querceto che si trova sul Monte Petroso. Stanno operando i forestali, il Corpo Forestale e i volontari dell’associazione di Protezione Civile Overland.

In volo ci sono un elicottero e un canadair che stanno gettando acqua.

Oggi è prevista la marcia contro i piromani.

Anche Monsignor Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale prenderà parte alla manifestazione organizzata a Pioppo, frazione di Monreale, contro gli incendi boschivi.

Il raduno voluto dal Comitato Pioppo Comune, dopo che un terribile rogo ha distrutto parte dell’area alberata di Casaboli, uno dei pochi polmoni verdi che sembrava essere scampato alla scia dei vili atti incendiari di questa rovente estate.

L’arcivescovo di Monreale si recherà quindi a Pioppo per dare il proprio sostegno ai cittadini colpiti dalla sciagura di Casaboli. Alle 17 Pennisi celebrerà un momento di preghiera e di raccoglimento all’interno della chiesa di Sant’Anna per poi unirsi al corteo cittadino che avrà inizio alle 18. I partecipanti alla marcia contro gli incendi si concentreranno inizialmente al “Baglio”, in piazza Manzoni, per poi proseguire in corteo sino alle porte di Casaboli al grido #noisiamocasaboli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.